La Nona (quella di Beethoven):
«Se ogni specie di musica dovesse essere condannata a sparire nella conflagrazione universale, noi, anche con pericolo della vita, dovremmo salvare questa sinfonia.»
Michail Bakunin a Richard Wagner
Se tiriamo in ballo la Nona sinfonia di Beethoven per introdurre la nona edizione di Armonie lo facciamo con leggerezza. Per giocare con le parole, con la musica, con le nostre passioni. E naturalmente per lasciarci ispirare dalla bellezza dei maestri.
La Nona Sinfonia di Beethoven è una delle più grandiose composizioni musicali mai scritte. Armonie 2019 è invece la nona edizione di una rassegna musicale estiva nata al Buss del Buson e sviluppatasi assieme ad alcune bizzarre comunità di queste montagne e che si è configurata negli anni come un contenitore di mirabilia dentro allo scrigno di una Valbelluna tutta da scoprire.
La Nona è però anche l’ultima delle sinfonie compiuta da Ludwig Van Beethoven Armonie invece, arrivata a questa nona stagione respira guardando al futuro, al traguardo del decimo anno e oltre.
La Nona è un simbolo solenne di libertà e di gioia ed il tentativo più grandioso da parte di Beethoven di aiutare l’umanità a trovare la propria strada fuori dall’oscurità e verso la luce. Se Armonie 2019 si accosta a questo monumento, lo fa per lasciarsi ispirare e per celebrare la nona con disinvoltura.
…. nell’attesa di svelarvi tutti i dettagli del calendario di agosto 😉