La Nona (quella di Beethoven):
«Se ogni specie di musica dovesse essere condannata a sparire nella conflagrazione universale, noi, anche con pericolo della vita, dovremmo salvare questa sinfonia.»
Michail Bakunin a Richard Wagner
Se tiriamo in ballo la Nona sinfonia di Beethoven per introdurre la nona edizione di Armonie lo facciamo con leggerezza. Per giocare con le parole, con la musica, con le nostre passioni. E naturalmente per lasciarci ispirare dalla bellezza dei maestri.
La Nona Sinfonia di Beethoven è una delle più grandiose composizioni musicali mai scritte. Armonie 2019 è invece la nona edizione di una rassegna musicale estiva nata al Buss del Buson e sviluppatasi assieme ad alcune bizzarre comunità di queste montagne e che si è configurata negli anni come un contenitore di mirabilia dentro allo scrigno di una Valbelluna tutta da scoprire.
La Nona è però anche l’ultima delle sinfonie compiuta da Ludwig Van Beethoven Armonie invece, arrivata a questa nona stagione respira guardando al futuro, al traguardo del decimo anno e oltre.
La Nona è un simbolo solenne di libertà e di gioia ed il tentativo più grandioso da parte di Beethoven di aiutare l’umanità a trovare la propria strada fuori dall’oscurità e verso la luce. Se Armonie 2019 si accosta a questo monumento, lo fa per lasciarsi ispirare e per celebrare la nona con disinvoltura.
PROGRAMMA
Domenica 4 agosto ore 11.00
Sot al Pont de la Mortìs
Jooklo Duo
Fire Jazz sull’Ardo
–
Sabato 10 agosto ore 22.00
Prati di Col di Roanza
Luca Maria Baldini & Perseidi di San Lorenzo
& Gruppo Astrofili Belluno
–
Sabato 17 agosto ore 17.00
Sossai-Belluno – Teatro al Mut
L’elisir d’amore
selezione dall’opera
per canto quartetto d’archi e pianoforte
raccontata da Dario Turrini
a cura di Domenico Menini
la capienza è ridotta, ingresso a pagamento solo su prenotazione
intero € 13,00 – ridotto under 12 € 8,00
La biglietteria sarà disponibile a partire da giovedì 1 agosto tutti i giorni esclusa la domenica dalle 08:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00 presso il Negozio Caffè Bristot – Via Rodolfo Psaro, 4 a Belluno
–
sabato 24 agosto ore 17
Rifugio Settimo Alpini alla Schiara
Riccardo La Foresta
Grancassa Preparata
–
giovedì 29 agosto ore 21.00
Terrazza Meemu
Suspectra
pool party, fun, visuals and more
–
domenica 1 settembre dalle 15:00 alle 17:00
Buss del Buson
Belluno Alza La Voce
Piccola delegazione al Buss del Buson
Alessandro Casol, Davide De Faveri, Andrea Albano, Alex Martello, Fabio Reolon & Luca Ventimiglia
& parliamo di Vaia… con chi ha rimosso gli schianti
–
In caso di maltempo si invita a consultare la sezione il diario di Armonie
vieni in eBike: clic
Per pernottamenti
a Bolzano Bellunese: I Borghi della Schiara
a Belluno : Albergo delle Alpi
Per mangiare: Locanda Case Bortot, ristorante al Mulino, ristorante Col di Roanza, ristorante Nogherazza, ristorante ai Zei, ristorante il Moretto, ristorante al Borgo, agriturismo De Bertoldi
È consigliato l’abbigliamento sportivo
